Salta al contenuto principale

Collaborazioni che danno forma al futuro del cinema

Lavoriamo con case di produzione, studi creativi e professionisti del settore per offrire formazione pratica e connessioni autentiche nel mondo del montaggio cinematografico. Le nostre partnership nascono da valori condivisi e dalla volontà di costruire percorsi formativi che preparano davvero al lavoro sul campo.

Ambiente di lavoro professionale nel settore del montaggio video

Partner che credono nella crescita condivisa

Non cerchiamo solo accordi formali. Le nostre collaborazioni nascono da conversazioni reali con professionisti che conoscono le sfide quotidiane del montaggio video. Studi di post-produzione che aprono le porte ai nostri studenti per stage di sei mesi. Case di produzione che condividono progetti reali su cui lavorare durante la formazione.

Negli ultimi due anni abbiamo costruito relazioni con dodici realtà produttive nel sud Italia. Questo ci permette di offrire esperienze formative che vanno oltre le lezioni teoriche e si immergono nelle dinamiche reali dei progetti cinematografici.

Tre modalità per collaborare con noi

Ogni partnership si sviluppa in base alle esigenze specifiche e alle possibilità di entrambe le parti. Preferiamo costruire collaborazioni flessibili che funzionino davvero.

Progetti condivisi

I nostri studenti lavorano su materiale reale fornito dai partner. Cortometraggi, documentari, video promozionali. Il partner ottiene supporto nella fase di montaggio, gli studenti mettono in pratica competenze concrete su progetti destinati alla distribuzione.

Stage formativi

Periodi di collaborazione da tre a sei mesi presso studi partner. Gli studenti affiancano montatori esperti, partecipano a riunioni creative, imparano i flussi di lavoro professionali. Molti di questi tirocini si trasformano in opportunità di lavoro continuative.

Formazione condivisa

Professionisti del settore che tengono workshop e sessioni pratiche con i nostri gruppi. Non conferenze teoriche, ma giornate di lavoro vero dove si affronta la risoluzione di problemi tecnici, le scelte narrative, la gestione delle tempistiche di produzione.

Spazio di lavoro creativo per il montaggio cinematografico

Cosa guadagnano i nostri partner

Accesso a talenti motivati

I nostri studenti arrivano con competenze tecniche già solide e voglia di imparare dai professionisti. Molti partner trovano in loro collaboratori preziosi per progetti specifici o assistenti da formare per esigenze future.

Supporto operativo concreto

Nelle fasi di produzione più intense, i nostri studenti possono offrire supporto nelle attività di montaggio sotto supervisione. Questo alleggerisce il carico di lavoro interno e permette di rispettare le scadenze senza compromettere la qualità.

Visibilità nel settore formativo

I partner che collaborano attivamente con noi vengono riconosciuti come realtà che investono nella crescita dei giovani professionisti. Questo rafforza la loro reputazione nel settore e attira altri talenti interessati a lavorare con loro.

Voci dai nostri collaboratori

Livia Mercante

Livia Mercante

Responsabile Post-Produzione, Studio Ottobre

Abbiamo ospitato tre studenti di primoclairlinoso durante la lavorazione di un documentario nel 2024. Sono arrivati preparati tecnicamente e desiderosi di capire come funziona il lavoro vero. Uno di loro lavora ancora con noi su base regolare.

Romina Castrese

Romina Castrese

Producer Indipendente

La collaborazione con primoclairlinoso ci ha permesso di completare la post-produzione di due cortometraggi con tempi che altrimenti non avremmo rispettato. Gli studenti hanno lavorato su materiale reale, e noi abbiamo trovato collaboratori affidabili per progetti futuri.

Costruiamo qualcosa insieme

Se lavorate nel settore della produzione video e credete nel valore della formazione pratica, parliamone. Ogni partnership si sviluppa in base alle esigenze specifiche di chi collabora con noi.

Contattaci per una collaborazione