Montaggio Film: Competenze Pratiche per il 2025
A Taranto insegniamo il montaggio cinematografico attraverso progetti reali. Non basta conoscere i software. Serve capire il ritmo, costruire tensione narrativa, saper riconoscere quando un taglio funziona davvero.
Scopri il ProgrammaTre Pilastri del Montaggio Moderno
Ogni editor deve padroneggiare questi aspetti. Li affrontiamo con esempi concreti e analisi di sequenze reali tratte dal cinema contemporaneo.

Ritmo e Tempi
Il montaggio crea il respiro del film. Studiamo come i tagli influenzano la percezione emotiva e quando rallentare o accelerare il ritmo per servire la storia.

Continuità Visiva
Dai raccordi di sguardo alla gestione degli assi. Ogni sequenza richiede coerenza spaziale. Gli errori si notano subito, ma le soluzioni creative possono sorprendere.

Correzione Colore
Il color grading trasforma il materiale grezzo. Impari a bilanciare i toni, creare atmosfere coerenti e utilizzare il colore come strumento narrativo efficace.

Come Sviluppi le Competenze
- Analizzi scene di film esistenti per capire le scelte di montaggio e cosa funziona davvero
- Lavori su materiale grezzo fornito dal corso, montando cortometraggi sotto supervisione
- Ricevi feedback dettagliati su ogni progetto per migliorare progressivamente il tuo approccio
- Completi un portfolio finale con almeno tre progetti montati in autonomia
Pensavo che montare significasse solo tagliare e incollare clip. Invece ho scoperto quanto sia importante il ritmo, come un singolo fotogramma può cambiare completamente una scena. Il corso mi ha dato strumenti pratici che uso quotidianamente nei miei progetti freelance.

Fortunato Righi
Editor freelance dal 2024